Le notizie sono la vera forma di potere di sempre, ben prima dell’invenzione della stampa di Gutemberg. E le persone di potere l’hanno sempre saputo ovviamente. Chi controlla bene le pedine dell’informazione ha il lavoro molto semplificato al momento della sua attivita’ di governo. E’ per questo che nella televisione pubblica il direttivo e’ scelto dal governo corrente.
Ecco perche’ tutti si affannano pro/contro Berlusconi e ne dicono peste e corna alcuni altri lo elogiano. Informazione.
Ecco perche’ in Cina Yahoo e Microsoft fanno l’accordo per limitare l’anonimato dei Blogger. In Italia ovviamente uno dice e che me frega, invece in Cina puo’ portare alla condanna a morte. Il fatto di essere dissidenti dico, non quello di avere un blog anonimo. Ma il problema dei blogger anonimi e’ che sono troppo utili a diffondere le idee che vanno contro lo stato (ricorda qualcosa ???).
Non a caso ovviamente TUTTI i regimi quello in Italia (Fascismo), quello in Russia (Comunismo), quello in Germania (Nazismo), quello in Jugoslavia e Albania, quello in Cina, hanno avuto e hanno il controllo su giornali, radio e televisione. Ed e’ difficile mettere freno invece a quella proveniente da internet, badate bene, non impossibile ma difficile.
Ecco perche’ il fenomeno blog in alcuni rari casi e’ esploso, vedi blog di Beppe Grillo per quanto riguarda la normale informazione e altri siti-blog per l’informazione informatica (ebbene si, Microsoft governa una parte dell’informazione su internet, anche se in questo caso il concetto e’ un po’ piu’ complesso).
E allora che fare?
Che fare quando la prima pagina de laRepubblica e degli altri giornali si trasforma in una sorta di intrattenimento da novella3000 (gruppo Corriere! c’e’ scritto anche sul link!!!) in alcuni casi?
Beh, l’unica cosa che ci resta da fare (anche ora che paesi come Bagnara saranno tutti wirelessizzati e wifati) e’ affidarci a soluzioni autonome, autoformate dalla NECESSITA’ di buona informazione.
E’ semplice. Invece di digitare la mattina l’indirizzo nella barra, o cliccare sul link dei nostri segnalibri, o semplicemente aprire la mattina il nostro giornale preferito (leggi Repubblica, Corriere, Messaggero, Osservatore …) scrivetevi sti due link che fanno a caso nostro:
OhMyNews
——————————————-
Reporters sans Frontieres
Tutti e due sono delle testate online disponibili in varie lingue (ovviamente non in Italiano) tra cui Francese e Inglese, due lingue che sicuramente i 4 lettori di questo blog conosceranno abbastanza da poterlo capire a livello scritto.
Quindi prenderemo 2 piccioni con una fava. Ripassarci un po’ due lingue che non usiamo spessissimo (salvo rari casi di tirocini all’estero 🙂 ) e ci faremo una bella scorpacciata sana di news.
Ovviamente per l’Italia penso che bastino e avanzino questi due:
Jacopo Fo
——————————————-
Beppe Grillo
Anche se il secondo non lo condivido a pieno come personalita’ la sua iniziativa e’ degna di elogi.
Se ne avete altri saro’ molto contento di aggiungerli alla lista.
Ahimè è vero! Hai scritto cose giustissime!
ohmynews lo conoscevo già ma il secondo no! Molto interessante! ;D